
Silente e Grindelwald sono i veri protagonisti della saga di Animali fantastici, che si fronteggiano su fazioni opposte. Non possono però uccidersi a vicenda, nonostante siano i due maghi più potenti d’inizio Novecento, perché in gioventù hanno stretto un patto di sangue.
La rivelazione è arrivata nel finale di Animali fantastici - I crimini di Grindelwald, quando Pickett, il piccolo Bowtruckles amico di Newt, riesce a sottrarre una ciondolo argentato dalla tasca di Grindelwald, mentre questi è impegnato a fomentare il mondo magico contro quello babbano.
Nel ciondolo è contenuto il sangue che suggella il patto di sangue tra Silente e Grindelwald, incantesimo che rende loro impossibile combattersi. Dalla storia di Grindelwald raccontata in Harry Potter e i Doni della Morte sappiamo però che Silente sconfiggerà Grindelwald in un epico duello che lo renderà proprietario della Bacchetta di Sanbuco, uno dei tre doni della morte.

Questa guida è aggiornata agli eventi di Animali fantastici - I segreti di Silente.
Tutto sul patto di sangue tra tra Silente e Grindelwald
Come funziona il patto di sangue tra Silente e Grindelwald
Quando Silente e Grindelwald hanno stretto il patto di sangue
I legami con Voldermort e i Doni della Morte
Come viene sciolto il patto di sangue tra Silente e Grindelwald
Il patto di sangue e il duello tra Silente e Grindelwald
Cos’è e come funziona il patto di sangue tra Silente e Grindelwald
È un incantesimo lanciato da Grindelwald che sancisce come lui non possa fare del male o uccidere Silente e viceversa. Cos’è il patto di sangue tra Silente e Grindewald?
In condizioni normali no. Il patto di sangue tra Silente e Grindewald può essere sciolto ?
Se uno dei due maghi anche solo pensa di fare del male all’altro, il patto entra in funzione e gli rende impossibile usare la magia.Come funziona il patto di sangue tra Silente e Grindewald?
Il patto di sangue e un incantesimo che può essere stretto tra due maghi e che sancisce la mutua non aggressione: Silente non può uccidere Grindelwald e viceversa.
Grindelwald ha sempre portato con sé l’ampolla legata all’incantesimo, tenendola vicino al petto, come rivela a Silente nel loro incontro all’inizio di I segreti di Silente. Dopo avergliela sottratta, Silente la tiene invece arrotolata al braccio.

Nel corso del terzo film Silente mostra a Newt e Theseus come funziona il patto: quando anche solo pensa di attaccare o fare del male a Gellert, l’ampolla gli rende impossibile anche solo tenere la bacchetta in mano. Il patto è infrangibile: non può essere scavalcato o sciolto. D’altronde a lanciare l’incantesimo è stato Grindelwald, che già in giovane età era un mago dotato e potentissimo.
Quando è stato stretto il patto di sangue tra Silente e Grindelwald
È un incantesimo lanciato da Grindelwald nell’estate in cui lui e Silente si sono conosciuti. Quando è stato stretto il patto di sangue tra Silente e Grindewald?
Nel finale di Animali fantastici - I crimini di Grindelwald assistiamo a un flashback che ci rivela quando e come è stato creato il patto di sangue tra il giovane Albus e Grindelwald.
I due ragazzi ancora adolescenti si sono feriti una mano con la bacchetta, hanno incrociato le mani e fatto fondere il loro sangue. Grazie alle doti magiche di Grindelwald, una goccia del loro sangue fuso è stata imprigionata in un’ampolla d’argento.

È probabile che il patto sia stato stretto nell’estate in cui Albus ha conosciuto Silente, conclusasi con la tragica morte della sorella Ariana e con la fuga di Gellert.
I legami con Voldermort e i Doni della Morte
I lettori di buona memoria sanno però che, in un modo o nell’altro, il patto dovrà essere sciolto. Infatti Gellert Grindelwald fa una piccola ma cruciale apparizione anche nella saga di Harry Potter. A mettersi sulle sue tracce è Lord Voldemort, deciso a recuperare tutti e tre i Doni della Morte e convinto che il mago sia in possesso della leggendaria Bacchetta di Sambuco.
Dopo averlo torturato, scoprirà che la bacchetta è passata nelle mani di Silente, quando quest’ultimo lo ha sconfitto nel duello di magia più celebre del Novecento. Duello che non si potrà tenere se Albus e Gellert sono uniti dal patto di sangue.
Per saperne di più in merito, leggi lo speciale dedicato a Gellert Grindelwald
Come viene sciolto il patto di sangue tra Silente e Grindelwald
Grindelwald tenta di uccidere Credence, Silente lo protegge: i due incantesimi si scontrano e “fanno andare in tilt” il patto, distruggendo.Come viene sciolto il patto di sangue tra Silente e Grindewald?
Perché Grindelwald tenta di uccidere Credence, mentre Silente lo protegge: i due incantesimi confliggenti sono così potenti da distruggere il patto.Perché il patto di sangue tra Silente e Grindewald si scioglie?

Il patto di sangue tra Silente e Grindelwald viene sciolto alla fine di Animali fantastici - I segreti di Silente. Quando Grindelwald lancia un incantesimo per uccidere Credence, Silente e suo fratello ne scagliano due di protezione. Questo conflitto tra volontà di uccidere e proteggere e l’interferenza di tre potenti incantesimi rompe l’ampolla.
Animali fantastici - I segreti di Silente
Il professor Albus Silente sa che il potente mago oscuro Gellert Grindelwald è intenzionato a prendere il controllo del mondo magico. Non essendo in grado di fermarlo da solo, Silente ...
Apri scheda
Per questo motivo Silente e Grindelwald possono fronteggiarsi nel duello finale, che finirà in sostanziale parità.
Il patto di sangue e il finale di Animali fantastici
Ora che il patto di sangue è infranto, Silente e Grindelwald possono uccidersi a vicenda. Gellert però ha detto ad Albus che non lo ha considerato un nemico - né ora né mai - e anche Silente non sembra intenzionato a fargli del male.
Sappiamo che la saga di Animali Fantastici dovrebbe concludersi con lo storico duello tra i due, da cui uscirà vincitore Silente. Gellert Grindelwald dovrebbe trascorrere i decenni successivi alla Seconda guerra mondiale in prigione, fino a quando Voldemort non lo ucciderà.