
Come un fulmine a ciel sereno giunge la terribile notizia della morte di Chadwick Boseman, diffusa con una nota pubblicata sui profili social dell'attore dal suo ufficio stampa. La causa della morte è un cancro al colon, contro cui combatteva dal 2016. Boseman aveva 43 anni.
[twitter id="1299603779701145600"]
L'attore statunitense, dopo piccoli ruoli in serie TV come #Law & Order, #CSI: NY, #Cold Case e #Castle, ha conquistato pubblico e critica con il suo Black Panther apparso in #Captain America: Civil War (2016), #Avengers: Infinity War (2018), #Avengers: Endgame (2019) e protagonista assoluto dell'#omonimo film diretto da Ryan Coogler. Quello del 2018 dedicato al Re dell'immaginario regno del Wakanda è stato il primo cinecomic - in assoluto, non solo del franchise Marvel - ad ottenere una nomination agli Oscar per la categoria 'miglior film'.
Boseman, si legge nella nota, si è spento a casa sua, con la moglie e la famiglia al suo fianco:
[twitter id="1299530165463199747"]
Di seguito le reazioni di Bob Iger, Executive Producer di The Walt Disney Company, e di alcuni colleghi, nonché amici, che hanno condiviso con lui l'esperienza nel Marvel Cinematic Universe, come Chris Evans e Brie Larson.
[twitter id="1299554180193894402"]
[twitter id="1299550103221555200"]
[twitter id="1299543020497440771"]
[twitter id="1299541402800533505"]
[twitter id="1299538219449552896"]
Interpretare il Re T'Challa è stato l'onore più grande della sua carriera, riporta la nota, ma Black Panther - di cui è stato ufficialmente annunciato il sequel - e gli altri citati cinecomic del Marvel Cinematic Universe non sono le uniche pellicole di rilievo a cui ha preso parte Boseman. Si ricordano #42 - La vera storia di una leggenda americana, #Get on Up - La storia di James Brown, #City of Crime dei fratelli Russo e #Da 5 Bloods - Come fratelli, con Spike Lee alla regia.